Recinto elettrico per animali: come costruirlo in maniera veloce, sicura e performante
Il recinto elettrico è uno strumento utilizzato sempre più spesso nel corso degli anni proprio grazie alla sua versatilità.
Il recinto elettrico infatti può essere costruito sia per la protezione del proprio orto per tenere gli animali selvatici al di fuori dello stesso oppure per la custodia dei propri animali.
Il problema dell’invasione di animali selvatici all’interno di un orto è ormai un problema molto comune; è infatti all’ordine del giorno la distruzione di raccolti, sia di piccoli orti sia di colture di grandi aziende agricole, a causa dell’ invasione dei cinghiali.
Altri animali selvatici oltre ai cinghiali, famosi per arrecare danni all'agricoltura, sono sicuramente le volpi, istrici o caprioli. E’ una piaga che sta causando ingenti danni ad un’ intera economia, che è quella agricola e che è determinante negli equilibri del nostro Paese.
C’è chi potrebbe pensare di poter risolvere questo problema costruendo le classiche recinzioni con reti di plastica, ma gli animali come i cinghiali non si fanno sicuramente fermare da questi stratagemmi in quanto possono scavare o bucare la rete stessa. Da questi animali ci si può difendere solo con la creazione di un recinto elettrico. Stessa cosa vale nel caso in cui si voglia custodire all’interno di un’ area delimitata animali di allevamento come mucche, cavalli, pony, pecore, galline o maiali.
Entrambe le azioni quindi, protezione di un'area dall’intrusione o custodia di un’area dall’ uscita, possono essere messe in atto con la costruzione di un recinto elettrico.
I materiali per costruire un corretto recinto elettrico sono diversi ma possiamo sicuramente dire che alcuni possono essere definiti “necessari”.
Tra i materiali necessari per costruire un recinto elettrico per la protezione del proprio orto o per la custodia dei propri animali abbiamo l’ elettrificatore, che ha il compito di alimentare il recinto stesso, il filo conduttore con il quale si crea il recinto elettrico e gli isolatori, che hanno come compito quello di isolare il flusso elettrico dai pali che saranno usati per fare il recinto elettrico.
Oltre ai materiali sopra citati ce ne sono altri, comunque molto importanti, che hanno diverse funzioni. Uno di questi è il kit per i passaggi isolati con molla elettrificata e maniglia isolata, oppure il cavo di attraversamento nel caso in cui si debba fare un passaggio interrato e altri ancora.
La Gemi Elettronica è in grado di fornire tutti i materiali utili per creare un corretto e soprattutto funzionante recinto elettrico (come mostrato dalla videorecensione di un nostro cliente).
Gli Elettrificatori per recinti elettrici sono disponibili sia modelli a corrente 220V sia il modello a doppia alimentazione (corrente 220V o batteria 12V).
La decisione del filo invece cambia in base al motivo per il quale si fa il recinto: se il recinto viene costruito per difendersi dai cinghiali l’ideale è la sezione da 6 mm², se invece si deve creare un recinto elettrico per preservare animali da allevamento si può scegliere il 2,2 mm² o il 4 mm².
Per gli isolatori invece sono disponibili sia quelli con vite per pali in legno sia quelli per pali in ferro, entrambi con caratteristiche uniche al mondo.
La Gemi Elettronica ha una lunga storia alle spalle nel mondo dei recinti elettrici, i suoi prodotti sono certificati a norma di legge e chiaramente made in Italy.
La Gemi Elettronica è soluzione migliore per costruire un recinto elettrico per la protezione dell'orto o per la custodia dei propri animali!