February
27
,2023
Le trappole per cinghiali sono uno strumento utile per la cattura di questi animali selvatici, ma è importante utilizzarle in modo etico e...
Assistenza
Hai bisogno di aiuto ?
February
27
,2023
Le trappole per cinghiali sono uno strumento utile per la cattura di questi animali selvatici, ma è importante utilizzarle in modo etico e...
February
21
,2023
Gli elettrificatori sono una soluzione efficiente ed economica per l'elettrificazione di recinti. Si tratta di dispositivi che generano una scarica...
February
01
,2022
Recinzione elettrificata per evitare l'invasione di cinghiali e istrici.
February
01
,2022
Tra gli animali di allevamento per i quali viene utilizzata la recinzione elettrica ci sono i cavalli.
La gamma di fili conduttori per la recinzione elettrica di Gemi è composta da diverse tipologie di fili, fettucce e cavi ad alta tensione scelti per offrire la migliore qualità al miglior prezzo. Provare per credere!
I nostri fili conduttori, ideali per realizzare recinzioni elettriche efficaci, hanno un eccellente conducibilità, sono difficili da spezzare e sono resistenti ai raggi UV, grazie alla selezione di materiali di qualità e ad un’esperienza nel campo dei recinti di quasi 50 anni.
In base alle diverse esigenze, potrai scegliere vari spessori dei fili conduttori per i recinti dei tuoi animali (cavalli, maiali, ovini, pecore, mucche, etc).
Ci sono 14 prodotti
Il recinto elettrico Gemi - 100% Made in Italy - serve per allontanare animali selvatici come cinghiali, cervi, volpi ecc.
Il fine dei recinti elettrici è quello di proteggere il territorio da invasioni sgradevoli. Serve anche per contenere animali come mucche, pecore, maiali ecc.
Non ha niente a che vedere con la caccia. Abbiamo a disposizione tutti i certificati di legge per produrre e vendere recinti elettrici. Questa è l'unica soluzione legale per chi vuole proteggere le proprie piantagioni.
La recinzione elettrica per animali non è pericolosa nè per le persone nè per gli animali. Come per ogni cosa, anche per i recinti elettrici c'è una norma che stabilisce i valori da rispettare.
L'elettrificatore per recinzioni è un prodotto che emana impulsi intermittenza con un basso amperaggio. (norma per i recinti - Blog)
Per creare un recinto elettrico per animali occorre: un elettrificatore Gemi - 100% Made in Italy - per recinzioni che porta la corrente sul recinto, un filo conduttore elettrificato per recinto e degli isolatori per recinzioni elettrificate avvitati sui paletti per reggere il filo.
Il filo elettrico per recinzioni da 6mm² di spessore è adattato per cinghiali e animali di grossa taglia.
Il filo per recinzione ha una resistenza a trazione fino a 100kg, 8 fili conduttori e dispersione di 0,15 ohm/mt. Invece la fettuccia per recinto elettrica è indicata per recinti elettrici per cavalli.
Il filo conduttore per recinto 2,2 mm² di spessore, è indicato per animali di piccole dimensioni e per piccoli recinti elettrici.
Il filo conduttore per recinti da 4 mm² di spessore, è indicato per animali di media-grossa taglia.
Il filo elettrico per recinto degli animali da 6mm², avendo una dispersione di corrente di 0,15ohm/mt, permette di recintare parecchi km, ed è indicato per animali di grossa taglia.
La messa a terra è una cosa fondamentale per la funzionalità della recinzione elettrica per animali, quindi si consiglia di farla in maniera corretta. Per avere la scarica totale di corrente da parte dell’elettrificatore, bisogna fare la messa a terra inserendo 3 paletti zincati da 1 mt nel terreno.
Devono essere posizionati a 3 mt di distanza, 80 cm nel terreno(umido) e 20 cm fuori, per poi collegarli con il cavo giallo.
Insieme al recinto elettrico, forniamo solo 1 mt di cavo che va collegato al primo paletto. Si consiglia di farla dove c’è la presenza di vegetazione, quindi un terreno umido. Un terreno arido non è conducibile. Secondo delle prove fatte, mettendo 3 paletti in qualsiasi tipo di terreno, non si avrà nessun problema con la funzionalità.
Se mettete un solo paletto, la potenza di corrente avvertita sarà inferiore alla sua portata e gli animali riusciranno ad oltrepassare la recinzione.
Per un elettrificatore B12 è sufficiente utilizzare una batteria d’auto da 12V 40Ah. L’autonomia, se nel recinto elettrico non c’è dispersione, è di circa 10/12 giorni. Altrimenti dura meno.
I fili all’interno della recinzione elettrica vanno inseriti in base alle dimensioni dell’animale. Per animali di piccole dimensioni, il primo filo all’interno della recinzione va inserito a 20 cm di distanza dal terreno, poi basta lasciare sempre 20 cm/30cm.
Per animali come i cinghiali, il filo conduttore per le recinzioni elettriche va lasciato a 30 cm dal terreno e così via.
Per animali di grossa taglia come cavalli, mucche il filo conduttore va lasciato a 60/80 cm dal terreno.
Se la corrente è distante dalla recinzione elettrica, per il tuo elettrificatore Gemi - 100% Made in Italy - , abbiamo a disposizione il cavo ad alta tensione di attraversamento che può lavorare in superficie o sotto terra, senza scaricare.
Con questo cavo è possibile portare corrente sulla recinzione, senza alcuna dispersione.
Il cavo per recinti elettrici può essere utilizzato anche per unire 2 recinti, quindi collegare un capo ad un primo recinto e l’altro capo ad un secondo recinto, quando c’è poca distanza tra un recinto e l’altro.
Lo spessore di un cavo elettrico per recinti è di 3 mm e può essere utilizzato anche per più di 100mt, ma è indicato solo per 30/40 mt.
Nel caso si debbano collegare 2 recinti elettrici a distanza di molti metri, si consiglia di far passare il filo conduttore via aerea. Altrimenti creare 2 recinzioni elettriche per animali separate.
La giunzione del filo conduttore per recinzioni elettriche per animali può essere fatta con un semplice nodo tra due capi, si consiglia di farle solo dove necessario.
Senza fare il giro morto all’isolatore per recinto elettrico, altrimenti si crea dispersione. Gli isolatori per recinzioni elettriche Gemi, sono stati progettati con questo scopo.
Per verificare se c’è corrente sul recinto elettrico per animali, basta avvicinare la punta di un cacciavite con manico isolato a pochi mm di distanza dal filo per recinzione.
Nel momento in cui si se sente un ticchettio significa che c’è corrente sul recinto elettrico.
Un elettrificatore non può stare all’aperto. Bisogna tenerlo al coperto per evitare che si danneggi alle intemperie. Per avere la scarica totale di corrente da parte dell’elettrificatore, bisogna fare la messa a terra inserendo 3 paletti zincati da 1 mt nel terreno. Devono essere posizionati a 3 mt di distanza, 80 cm nel terreno (umido) e 20 cm fuori, per poi collegarli con il cavo giallo verde. L’apparecchio ha in uscita un cavo positivo rosso che va collegato al recinto ed uno di colore giallo-verde che va collegato al primo paletto di terra.
Non attaccate mai due elettrificatori allo stesso filo, i due impulsi potrebbero annullarsi creando solo problemi. Potete collegare due elettrificatori allo stesso recinto, ma tenendoli su due linee di filo conduttore separate.